La mattina del primo gennaio Veronica Del Muciaro, inviata di un
programma televisivo di grandi ascolti, sta per morire soffocata da una
brioche in un caffè storico di Suverso, prospera cittadina del nord. La
salva uno strano e affascinante archeologo, il marchese Guiscardo
Guidarini, che le rivela di aver riportato alla luce un sito importante.
L'inviata scopre di cosa si tratta e lo rende pubblico in diretta tv,
scatenando una furiosa competizione tra comuni, partiti rivali,
giornalisti e autorità scientifiche. Con "Il teatro dei sogni" Andrea De
Carlo applica le sue capacità di osservazione sociale e di indagine
psicologica a un romanzo fortemente contemporaneo, polemico ed
esilarante, che scava nelle ragioni dei quattro protagonisti e ne fa
emergere verità, segreti, ambizioni, paure e sogni sopiti.